
Governo, i provvedimenti del decreto Maggio a sostegno del sistema produttivo. La misura sui fitti varrà per 3 mesi. Previsto anche il taglio delle bollette
Da Gualtieri è arrivata la conferma dell’attesa misura affitti-bollette da 2,3 miliardi (1,7 affitti e 600 bollette): “L’idea è quella di varare un ristoro integrale del costo sopportato per tre mesi per l’affitto di tutte le imprese, di qualsiasi natura e dimensioni, che abbiano subito un calo del fatturato”. Il rimborso dovrebbe prendere la forma di un credito d’imposta al 100%.
L’aiuto del governo si concentra anche sul settore in sofferenza composto da bar, ristoranti e alberghi. Gualtieri ha annunciato che la Tosap, la tassa sull’occupazione del suolo pubblico, non si pagherà sui maggiori spazi dovuti al nuovo distanziamento sociale dei tavoli. Inoltre per queste categorie di esercizi ci sarà un credito d’imposta per sostenere la più adatta organizzazione dei locali e del lavoro.
Punti di possibile intesa, all’interno del provvedimento, l’aumento da 13 a 14 miliardi per la cassa integrazione, il reddito di emergenza una tantum e i 2,3 miliardi del ministro della Sanità Roberto Speranza per gli ospedali Covid. Mentre Gualtieri ieri ha dato semaforo verde all’intervento a fondo perduto, chiesto soprattutto dai grillini ma, come volevano i renziani, “modulato in base alle perdite”.
Il sostegno alle imprese è “molto ambizioso”, ha detto il ministro, ma “non c’è nessun intento di nazionalizzare”. Sostanzialmente i 50 miliardi di garanzie per la Cassa depositi serviranno per ricapitalizzare le imprese più grandi mentre per le più piccole ci saranno interventi “pari passu” di sconti fiscali a fronte di perdite.
Sul fronte piccole e medie imprese il Mediocredito ha segnalato 65.800 domande tra il 17 marzo e il 30 aprile di cui circa la metà accolte che hanno generato 4,6 miliardi di finanziamento di cui 970 milioni sotto i 25 mila euro. Infine la moratoria sui prestiti, relativa al decreto Cura Italia, ha visto 1,6 milioni di domande: circa 880 mila vengono dalle famiglie per 54 miliardi di prestiti mentre 50 mila domande hanno riguardato il fondo Gasparrini sui mutui (che verrà rafforzato)
https://www.repubblica.it/economia/2020/05/05/news/imprese_rimborso_totale_per_i_costi_di_affitto-255713730/